Stats Tweet

Maestro di Santa Cecilia.

Pittore italiano. Il nome deriva da una pala d'altare raffigurante Santa Cecilia e otto scene della sua leggenda, conservata agli Uffizi. Gli sono attribuiti anche alcuni affreschi del ciclo francescano nella chiesa superiore di San Francesco ad Assisi. Seguace e collaboratore di Giotto, dipinse in uno stile caratterizzato da plasticità e dall'uso di inserire le figure in ambienti architettonici (XIII-XIV sec.).